(FOTO) IL "GRUMASSO DELA SORTE": La pietra di Dignano raccontata in modo brillante dalla giornalista e scrittrice Carla Rotta
Nel medioevo, nell’area c’erano sette località, sette “ville” che per difendersi dai nemici decisero di vivere unite in un unico paese. Queste ville erano Dignano, Midian, San Michele di Bagnole, Gusan, Guran, San Lorenzo e San Pietro in Prudenzan; i loro capi si riunirono per decidere sul modo in cui procedere alla scelta della località in cui unirsi per vivere insieme e stabilirono che tutti gli abitanti avrebbero dovuto mettere una pietra accanto al nome della località prescelta. La votazione si svolse di domenica nella villa di San Lorenzo e fu scelta Dignano * “Guardare in alto, osservare i dettagli, i mascheroni, gli stemmi, i davanzali, le architravi, non trascurando le opere in ferro battuto e legno che, come la pietra, sono caratteristiche per l'Istria“; è questo il consiglio di Carla Rott